Ricostruzione Unghie

Cos’è e quando effettuarlo

La ricostruzione delle unghie non a niente a che vedere con l’applicazione di unghie finte.

La ricostruzione viene effettuata applicando del materiale come gel o acrilico per ricostruire una parte dell’unghia che è stata rotta. I materiali come sempre a contatto con i raggi UV fanno si che si solidifichino creando uno strato uniforme con l’unghia.

 

Il secondo metodo è sicuramente quello più popolare e diffuso, soprattutto in Europa. Si basa sull’indurimento di un particolare materiale viscoso (il gel) che avviene grazie alla presenza di un catalizzatore specifico, i raggi di una lampada UV (o più recentemente di una lampada LED). La foto-polimerizzazione è una caratteristica che rende il gel davvero molto comodo: in fase di ricostruzione è possibile infatti modellarlo a piacimento fino a quando non si ottiene il risultato desiderato, procedendo solo allora alla polimerizzazione, evitando così i problemi di tempo e scarsa duttilità dettati dall’asciugatura all’aria.