Pressoterapia

Cos’è e quando effettuarlo

La pressoterapia migliora il rendimento del sistema circolatorio e del sistema linfatico. Combatte la cellulite, riduce la ritenzione idrica da linfedema, ridefinisci alcune parti del corpo, incentiva l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo e non per ultimo favorisce lo snellimento di alcune parti del corpo.

L’applicazione di una pressiona a livello della zona da trattare attraverso dei cuscini che emettono getti d’aria. Non richiede una prefazione particolare, salvo il digiuno, controindicata per chi è in maternità, diabete con microangiopatia, trombosi venosa profonda, cirrosi epatica ecc.

In genere, le aree anatomiche oggetto della maggior parte dei trattamenti di pressoterapia sono gli arti inferiori e gli arti superiori. Tuttavia, esiste la possibilità di agire anche a livello addominale, sulla schiena e sul basso ventre.