Pedicure Curativo

Cos’è e quando effettuarlo

Il Pedicure Curativo non è un trattamento medico. Viene svolto comunque da un estetista specializzata e server per rimuovere o trattare calli e duroni. Ovviamente in uno stato gravi problematiche come ad esempio infezioni o ferite bisogna recarsi da un medico per un trattamento sanitario.

Il trattamento estetico viene svolto principalmente quando si manifesta l’ipercheratosi che nello specifico si intende il processo della cute che si ispessisce per proteggere il piede da sfregamento o pressione continua, il tutto da origine a calli e duroni.

  • Calli: si presentano come zone di pelle dura e ispessita e tendono a formarsi sotto la pianta dei piedi, ma non è raro trovarli anche sui talloni e lateralmente, specie se si calzano scarpe provviste di cuciture che sfregano contro i piedi. Rimuovere i calli è possibile usando una pietra pomice o tagliando via la pelle morta. Sempre consigliato una pedicure curativa dall’estetista.

  • Duroni: sono arrotondamenti che spesso appaiono cerosi e scoloriti. Sono causati da una pressione eccessiva e ripetuta sul piede, ma sono costituiti da un nucleo indirizzato verso l’interno che può premere sui nervi e causare un dolore intenso. Si consiglia un pedicure curativo e se il problema è più grave, meglio rivolgersi a un podologo.